Carla Giusti

Carla Giusti

Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Eudora | Architetta e Specialista in Comunicazione Scientifica
Carla Giusti è un’affermata architetta ed esperta di comunicazione scientifica e design espositivo. Con una carriera dedicata all’intersezione tra scienza, design e coinvolgimento del pubblico, ha guidato lo sviluppo di musei ed esposizioni che rendono la conoscenza scientifica accessibile e stimolante per un pubblico ampio e diversificato.

Giusti ha svolto un ruolo fondamentale in progetti di grande rilievo, tra cui il coordinamento di Corporea, il museo interattivo dedicato al corpo umano presso Città della Scienza di Napoli, e il Museo di Scienze Naturali di Torino. La sua competenza nel design espositivo unisce la precisione architettonica con un approccio narrativo innovativo, creando spazi immersivi che stimolano la curiosità e favoriscono l’apprendimento.

Sostenitrice appassionata della cultura scientifica globale, Giusti è membro del Comitato Direttivo di ADI Campania, dove promuove l’eccellenza nel design e le sue applicazioni nella comunicazione scientifica. Il suo contributo si estende oltre le iniziative regionali, poiché sviluppa e cura mostre itineranti internazionali che colmano il divario tra scienza, arte e società.

Come membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Eudora, Giusti porta la sua profonda conoscenza nel design espositivo e il suo impegno per la divulgazione scientifica nella missione dell’organizzazione. Gioca un ruolo chiave nell’immaginare e realizzare iniziative che traducono i complessi concetti della Seconda Rivoluzione Quantistica in esperienze interattive e coinvolgenti per il pubblico.

La dedizione di Giusti nel promuovere la alfabetizzazione scientifica attraverso soluzioni di design innovative riflette la sua convinzione nel potere trasformativo della scienza e dell’educazione. Il suo lavoro continua a ispirare nuove generazioni, dimostrando che l’architettura e il design possono essere strumenti potenti per comunicare le profonde intuizioni della scienza moderna, incoraggiando al contempo un dialogo globale sull’innovazione e la sostenibilità.