SOCI FONDATORI

Fabio Chiappetta
Dottore Commercialista e revisore Contabile
Fabio Chiappetta, dottore commercialista e revisore contabile di Napoli, è esperto in consulenza fiscale, contabile e societaria. Supporta imprese e professionisti con soluzioni strategiche, offrendo competenze solide in gestione aziendale e revisione dei conti.

Vittorio Alberto Dublino
Produttrore di Media e Cinema
Produttore di media e cinema, con 30 anni d'esperienza in comunicazione e innovazione social. Si occupare Pedagogia Sociale ed Experience Design, unendo cultura, tecnologia ed educazione per ridurre il divario digitale e favorire soluzioni innovative.

Giuseppe Ferraro
Filosofo, Università degli Studi “Federico II”
Professore ordinario in quiescenza di Filosofia Morale alla “Federico II”, insegna in carceri e periferie con “Filosofia fuori le mura”. Ha curato edizioni di Husserl e Nietzsche, insegnato in Germania e Brasile. Tra i suoi libri: “Fragilità”, “La memoria dell’amore” e altri.

Carla Giusti
Architetta - Fonazione Idis Città della Scienza
Architetta, specialista in comunicazione scientifica ed exhibition design ha coordinato progetti di musei e mostre, tra cui Corporea di Città della Scienza e il Museo di Scienze Naturali a Torino. Membro del Comitato Direttivo ADI Campania, promuove la cultura scientifica globale attraverso mostre ad itineranza internazionale.

Mikhail Lisitskiy
Fisico CNR-SPIN
Primo Ricercatore CNR-SPIN con esperienza nelle tecnologie quantistiche superconduttive. Responsabile di progetti scientifici innovativi in Italia e in Europa e di collaborazioni accademiche per sviluppare soluzioni avanzate e sostenibili nel settore quantistico.

Antigone Marino
Fisica CNR-ISASI
Ricercatrice CNR-ISASI, studia l'interazione della luce con la materia. E' Presidente della IEEE Photonics Society Italia, Direttrice della OPTICA Foudation e Consigliere della Società Italiana di Fisica. Dal 2024 è Chief Editor delle riviste EuroPhysics News ed EPJ Techniques and Instrumentation della Springer.

Vito Pagliarulo
Ingrgnere CNR-ISASI
Primo Tecnologo CNR-ISASI, è esperto in superconduttività e ingegneria aerospaziale. Con una carriera dedicata all'innovazione scientifica, contribuisce a progetti di rilevanza internazionale, promuovendo soluzioni avanzate in vari settori come aerospaziale, beni culturali, biomedicale.

Maria Parisi
Fisico CNR-INO
Ricercatrice del CNR-INO, coordina il progetto PRIN “SMARTly Quantum light source for Einstein Telescope”. Si occupa della generazione di luce classica e quantistica nel vicino e medio infrarosso, sviluppando sorgenti ottiche innovative e compatte.

Carmela Pugliese
Economista ISASI-CNR
Ricercatore CNR (1983-1995), poi Dirigente di Ricerca ISASI-CNR (1995-2024), ha pianificato strategie per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico nei Campi Flegrei e a Napoli. Docente UNISOB, ha sviluppato modelli di turismo sostenibile e innovativo.

Berardo Ruggiero
Fisico CNR-ISASI
Dirigente di Ricerca al CNR-ISASI, è esperto in tecnologie quantistiche e reti superconduttive. Coordina progetti su Network di Qubits per piattaforme superconduttive. Ha insegnato Fisica all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e pubblicato oltre 150 articoli scientifici. Curatore di un libro edito dalla Springer "Quantum Computing and Quantum Bits In Mesoscopic Systems" com Anthony Leggett e Paolo Silvestrini.

Gianluca Radice
Business Developer e consulente d’impresa
Laureato in Management delle Imprese Internazionali, sono Business Developer e consulente d'impresa. Gestisco team nazionali e internazionali, coordino un laboratorio di digital marketing universitario e sono CEO di weHUB, esperti in IT e formazione professionale.

Mariano Radice
Imprenditore e Docente di Scienze Motorie
Dottore in Scienze Motorie e fal 1986 Imprenditore esperto nel settore delle Arti antiche con collaborazioni tra Italia, Europa e Africa. Mental Coach, segue giovani e professionisti con percorsi personalizzati.

Francesco Sangiovanni
Imprenditore e Organizzatore di eventi
Laureato in Marketing e Comunicazione presso la European School of Economics, specializzato in HR Management al Berkeley College. Imprenditore, organizzatore di eventi, Fondatore del Teatro Posillipo. Dedito a ispirare e preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.

Chiara Silvestrini
Biologa marina
Biologa marina e assegnista di ricerca in Ecologia Marina presso l'Università di Napoli Federico II, studia la salute degli habitat marini vulnerabili, l'impatto delle pressioni antropiche e l'efficacia delle Aree Marine Protette.

Paolo Silvestrini
Fisico Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Fisico e professore ordinario all'Università della Campania, è esperto in fisica sperimentale, dispositivi superconduttori e calcolo quantistico. Autore di 150 articoli e numerosi brevetti, ha coordinato vari workshop internazionali. Curatore di un libro edito dalla Springer "Quantum Computing and Quantum Bits In Mesoscopic Systems" com Anthony Leggett e Berardo Ruggiero.

Matteo Silvestrini
Chimico Industriale
Con una laurea in Chimica Industriale, Matteo ha consolidato le sue competenze nel settore scientifico-industriale, affiancandole a un forte interesse per la divulgazione e l'organizzazione di eventi. Collabora attivamente con partner europei e associazioni culturali, per cui scrive anche articoli giornalistici.

Marco Tartaglia
Ingegnere informatico
Ingegnere informatico, tecnologo, esperto di sistemi per la protezione civile. Coordinatore di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Direttore di produzione per il cinema e l’audiovisivo.
SOCI ORDINARI

Livio Barone
Project Manager presso l'incubatore Stecca
Project Manager presso l'incubatore Stecca, dove guida progetti innovativi e sostenibili, promuovendo lo sviluppo di start-up ad alto potenziale. Con una forte esperienza nella gestione e nell'orientamento strategico, supporta la crescita di nuove realtà imprenditoriali.

Carmela Bonavolontà
Fisico CNR-ISASI
Ricercatrice a tempo determinato CNR-ISASI, si occupa di reti superconduttrici basate su giunzioni Josephson e qubit. Studia fotorivelatori a banda larga su eterogiunzioni Grafene/Silicio. Autrice di volumi e oltre 100 articoli scientifici internazionali.

Sabrina Di Dato
Imprenditrice nel benessere, giornalista, direttrice di testata
Imprenditrice nel benessere, giornalista, direttrice di testata e madre di quattro figli, coniugo creatività e professionalità. La mia sfida più grande? Equilibrare lavoro, famiglia e crescita personale, restando fedele alla mia visione di vita.

Nadia Martucciello
Fisico CNR-SPIN
Laureata in fisica e PhD, è ricercatrice CNR-SPIN dal 2005, specializzandosi in materiali superconduttori e 2D. Ha collaborato con DTU, CEA Grenoble e GeorgiaTech, ed è stata Chair di conferenze internazionali.
___